Dal 1 gennaio 2019 ci sarà l’obbligo di emettere fatture esclusivamente in formato elettronico nel linguaggio XML.
La fattura elettronica andrà a sostituire la fattura cartacea nella maggior parte degli scambi tra operatori B2B ma non tutti sono interessati a questo cambiamento, restano infatti esonerati dall’adempimento i contribuenti minimi e forfettari.
Per l’emissione e la ricezione della fattura ci si deve attrezzare con appositi software che rendano agevoli le operazioni da compiere e la visualizzazione semplificata della fattura.
Il codice destinatario permette di ricevere le fatture direttamente nella propria area riservata così da ottenere tempestivamente i documenti ed evitare accessi multipli e download manuali.
La conservazione a norma garantisce che il file sia sempre leggibile e consultabile nel tempo.
Fonte: Efattura.online