Pubblicato il provvedimento che regola le nuove comunicazioni dei dati delle fatture emesse e ricevute, nonché i dati delle liquidazioni periodiche Iva.
Con riferimento alla comunicazione dati fatture emesse e ricevute (nuovo spesometro), vanno trasmessi per ogni fattura:

  • i dati identificativi del cedente/prestatore;
  • i dati identificativi del cessionario/committente;
  • la data del documento;
  • la data di registrazione (per le sole fatture ricevute);
  • il numero documento;
  • la base imponibile;
  • l’aliquota Iva applicata ovvero la tipologia di operazione;

Per quel che riguarda le comunicazioni dati liquidazioni periodiche viene approvato il modello definitivo (già pubblicato in bozza lo scorso 21 marzo), che si compone di:

  • frontespizio, contenente anche l’informativa relativa al trattamento dei dati personali;
  • quadro VP.

Nel provvedimento sono infine state uniformate le scadenze sia per chi adempie spontaneamente attraverso il regime opzionale (D.Lgs. 127/2015), sia per chi è obbligato. Per il 2017, dunque, le comunicazioni riguardanti il primo semestre andranno trasmesse entro il 18 settembre (il 16 è sabato), mentre per quelle del secondo semestre l’invio è previsto entro il 28 febbraio 2018.

SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO PER L’ANNO 2017

Primo trimestre: 31 maggio 2017

Secondo trimestre: 18 settembre 2017 (il giorno 16 cade di sabato)

Terzo trimestre: 30 novembre 2017

Quarto trimestre: 28 febbraio 2018

Share This