Il mod. 770, sia semplificato che ordinario va inviato esclusivamente in forma autonoma ed in via telematica (direttamente o tramite un intermediario abilitato) e il relativo termine di presentazione è stato fissato dal DL n. 207/2008 entro il 31.7 di ogni anno.
Considerato che nel 2011:
- il 31.7 cade di domenica e quindi detto termine slitta all’1.8;
- dall’1.8 al 20.8 opera la c.d. “Proroga di Ferragosto” disposta dal DPCM 12.5.2011;
il termine di presentazione del mod. 770/2011 è fissato al 22.8.2011, il 20.8 cade di sabato.
Il mod. 770 SEMPLIFICATO va utilizzato da:
- sostituti d’imposta che nel corso del 2010 hanno corrisposto redditi di lavoro dipendente e assimilati, indennità di fine rapporto, redditi di lavoro autonomo, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, provvigioni e redditi diversi;
- condomini che nel corso del 2010 hanno corrisposto compensi per servizi d’appalto/d’opera effettuati da imprese, per i quali è stata operata la ritenuta a titolo d’acconto del 4%.
Si evidenzia inoltre che, nel mod. 770/2011 banche e Poste sono tenute ad evidenziare anche le ritenute operate sugli importi relativi ai bonifici per i quali l’ordinante ha indicato di voler beneficiare della detrazione del 36% o 55%.