La Legge n. 136 del 13 agosto 2010 integra alcune disposizioni del Testo Unico Sicurezza prevedendo l’inserimento di nuovi elementi nella tessera di riconoscimento della quale devono essere muniti i lavoratori operanti in appalto o subappalto.
Dal 7 settembre 2010:
- la tessera di riconoscimento della quale l’impresa appaltatrice o subappaltatrice deve munire i propri lavoratori deve contenere:
- le generalità del lavoratore.
- fotografia del lavoratore,
- l’indicazione del datore di lavoro.
- la data di assunzione,
- in caso di subappalto, l’autorizzazione;
- la tessera di riconoscimento della quale devono munirsi i lavoratori autonomi qualora operino in un luogo nel quale si svolgano attività in regime di appalto o subappalto, deve contenere:
- le proprie generalità,
- la propria fotografia,
- l’indicazione del commettente.
Le sanzioni vanno da 100 a 500 euro a carico del datore di lavoro per ciascun lavoratore e da 50 a 300 euro a carico del dipendente in caso di mancata esibizione della tessera.