"… i compensi comunque denominati pagati a soggetti di intermediazione immobiliare in dipendenza dell’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale per un importo non superiore ad euro 1.000,00 per ciascuna annualità" risultano detraibili dall’imposta.

La detrazione spetta anche per l’acquisto dei diritti reali diversi dalla piena proprietà, a condizione che l’immobile sia adibito ad abitazione principale.

Se l’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale è acquistata da più soggetti, la detrazione nel limite di euro 1.000,00 deve essere ripartita fra i comproprietari, in base alla percentuale di proprietà.

La detrazione massima spettante risulta essere di 190,00 euro se proprietario unico e 95,00 euro se due proprietari al 50%.

Share This