La legge finanziaria per il 2008 ha prorogato anche per il periodo d’imposta 2008 la detrazione d’imposta, nella misura del 19%, per le spese sostenute dai genitori per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asilo nido da parte dei figli di età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

Il limite di spesa sul quale calcolare la detrazione è di 632 euro: lo sconto massimo d’imposta è perciò pari a 120,08 euro (pari al 19% di 632 euro). Il beneficio spetta per le rette pagate, per ogni figlio, per la frequenza di asili nido sia pubblici che privati.

La detrazione segue il principio di cassa e compete in relazione alle spese sostenute nel periodo di imposta indipendentemente dall’anno scolastico cui si riferiscono.
La documentazione della spesa può essere costituita da fattura, bollettino bancario o postale, ricevuta o quietanza di pagamento e va divisa tra i genitori sulla base dell’onere da ciascuno sostenuto.
Se il documento di spesa è intestato al bambino o ad uno solo dei due coniugi è possibile indicare la percentuale di spesa imputabile a ciascuno degli aventi diritto annotandola sul documento stesso.
 
Share This